EVA CONSIGLIA,
CIBO: Colazione al Bar Forneria Il Senso del Gusto (150 mt) o alla Pasticceria Piccinelli (700 mt).
Consiglio di dare una sbirciata al bancone della Forneria Ferrari (200 mt), una delle migliori della città, e di bere un buonissimo caffè al Bar Miki di fronte a casa.
A pranzo non sottovalutate l’offerta di lavoro Tavernando (300 mt), per sentirsi a casa o mangiare una buona pizza.
In via Cremona (500 mt), troverete l’ hamburger e la piadina di La Bontà, la gastronomia con posti a sedere Sforneria, quella Cinese e l’all you can eat asiatico Nagoya.
Il gelato artigianale di Bianca (200 mt) è eccellente. Il piccolo supermercato/ortofrutta Ginesi Market di fronte a casa ha un po’di tutto ed è stato per me fonte di semplice ispirazione culinaria.
A pranzo o a cena Linus, pizza e fast food, non delude mai.
Il Ciospo (900 mt) è la trattoria típica più vicina a casa.
Io consiglio di andare in centro con la metro, di bere un Pirlo (aperitivo bresciano) al Carmine o in Piazza Duomo e di cenare al Bianchi, la trattoria più tipica della città, meglio prenotare prima.
Si mangia bene anche al vicino Gasparo e Tanoangelo, all’Osteria Enrico VIII, al Tananai, dai Du de La Contrada al Carmine e da Ceco, nel bellissimo contesto di Piazza del Mercato.
SHOPPING: Gli storici negozi di Via Cremona (500 mt), il centro commerciale dell’Esselunga della Volta (400 mt), il grande centro commericiale Ikea/Elnos (raggiungibile anche con i mezzi).
A PIEDI O IN BICI: A piedi fino in Centro Città (1,3 km). Il Tramonto dal Castello è uno spettacolo, specie se ci si arriva a piedi.
Da non perdere il Mercato del centro (in subbuglio) del sabato mattina, comincia da Piazza Vittoria e finisce dal Bianchi con un “bianchino” (bicchiere di vino bianco e come aperitivo) con il “bertagnì”.
Nelle calde giornate d’estate consiglio la piscina esterna del Novotel (900 mt), aperta al pubblico.
CON I MEZZI: In treno fino a Iseo, deliziosa cittadina di lago. Consigliatissima anche una visita a Monteisola, grande isola lacustre circumnavigabile a piedi, i traghetti partono da Iseo e Sulzano.
Per consigli ufficiali visita VISIT BRESCIA